9 agosto 2019, ore 21.30
Centro Sociale Culturale Foscherara
Via C. Abba 6/a - Bologna
"Mani in alto"
(Favola scenica della diversità)
Di e con: Matteo Belli
Informazioni e prenotazioni:
tel. 051 475924 e-mail: csfoscherara@gmail.com Web: http://cscfoscherara.jimdo.com
3 agosto 2019, ore 14.00-20.30
4 agosto 2019, ore 10.00-16.30
Cantiere della Sibilla
V. Croara, 6
San Lazzaro di Savena (Bologna)
"Le qualità timbriche della voce parlata - I e II livello"
Seminario sulla risonanza vocale aperto a tutti
Ideato e condotto da: Matteo Belli
Informazioni e iscrizioni:
3357054129
belli.matteo@gmail.com
Video presentazione del seminario:
https://youtu.be/Y-GzAEzja2M
4 agosto 2019, ore 10.00-16.30
Cantiere della Sibilla
V. Croara, 6
San Lazzaro di Savena (Bologna)
"Le qualità timbriche della voce parlata - I e II livello"
Seminario sulla risonanza vocale aperto a tutti
Ideato e condotto da: Matteo Belli
Informazioni e iscrizioni:
3357054129
belli.matteo@gmail.com
Video presentazione del seminario:
https://youtu.be/Y-GzAEzja2M
Foto: Riccardo Bonuccelli - Elaborazione grafica: Mirella Pagin
1 agosto 2019, ore 21.30
Anfiteatro di Piazza Renzo Imbeni
Bologna
Anfiteatro di Piazza Renzo Imbeni
Bologna
“Un'altra vita”
Monologo teatrale
dalle testimonianze di sopravvissuti alla strage del 2 agosto 1980
con la consulenza storica di Cinzia Venturoli
Monologo teatrale
dalle testimonianze di sopravvissuti alla strage del 2 agosto 1980
con la consulenza storica di Cinzia Venturoli
Scritto, diretto e interpretato da: Matteo Belli
Organizzazione: Associazione Ca' Rossa
Luci: Luigi Sermann
Organizzazione: Associazione Ca' Rossa
Luci: Luigi Sermann
nell’ambito delle Manifestazioni commemorative per
il XXXIX ANNIVERSARIO DELLA STRAGE ALLA STAZIONE DI BOLOGNA DEL 2
AGOSTO 1980, con il contributo della Presidenza dell’Assemblea legislativa della Regione
Emilia-Romagna e dell’Associazione tra i familiari delle vittime della strage alla stazione di
5 luglio 2019, ore 21.30
Villa Caruso di Bellosguardo
Via Bellosguardo, 54,
Lastra a Signa (FI)
"Le guerre di Walter"
(Omaggio a Walter Chiari)
Testi da: Walter Chiari
Adattamenti originali di Matteo Belli
Di e con: Matteo Belli
Informazioni:
belli.matteo@gmail.com
Villa Caruso di Bellosguardo
Via Bellosguardo, 54,
Lastra a Signa (FI)
"Le guerre di Walter"
(Omaggio a Walter Chiari)
Testi da: Walter Chiari
Adattamenti originali di Matteo Belli
Di e con: Matteo Belli
Informazioni:
belli.matteo@gmail.com
22 giugno 2019: ore 14-20.30
23 giugno 2019: ore 10-13; 14.30-17.30
John Coltrane Music School
V.le della Primavera, 4 - Roma
"L'attore corale"
Seminario teatrale di approfondimento individuale e di montaggio di una lettura collettiva
aperto a tutti i partecipanti al Progetto "La voce in cammino (Per le Vie di Roma)"
Con: Matteo Belli
Informazioni e iscrizioni:
3665448095
russofrancesco@live.it
23 giugno 2019: ore 10-13; 14.30-17.30
John Coltrane Music School
V.le della Primavera, 4 - Roma
"L'attore corale"
Seminario teatrale di approfondimento individuale e di montaggio di una lettura collettiva
aperto a tutti i partecipanti al Progetto "La voce in cammino (Per le Vie di Roma)"
Con: Matteo Belli
Informazioni e iscrizioni:
3665448095
russofrancesco@live.it
21 giugno 2019, ore 21.00
Pieve di San Floriano
V. della Pieve, 49
San Pietro in Cariano (VR)
"Le guerre di Walter"
(Omaggio a Walter Chiari)
Testi da: Walter Chiari
Adattamenti originali di Matteo Belli
Di e con: Matteo Belli
Informazioni:
belli.matteo@gmail.com
3393953869
Pieve di San Floriano
V. della Pieve, 49
San Pietro in Cariano (VR)
"Le guerre di Walter"
(Omaggio a Walter Chiari)
Testi da: Walter Chiari
Adattamenti originali di Matteo Belli
Di e con: Matteo Belli
Informazioni:
belli.matteo@gmail.com
3393953869
1 giugno 2019, ore 21.15
Piazza della Libertà
Porretta Terme, Comune di Alto Reno Terme (Bologna)
"Mani in alto"
(Favola scenica della diversità)
Di e con: Matteo Belli
Luci: Luigi Sermann
Organizzazione: Maurizio Sangirardi per Associazione Ca' Rossa e Michela Marcacci
nell'ambito di “PORRETTA DELLE FAVOLE - FESTIVAL SULLA NARRAZIONE DI FAVOLE E FIABE. III EDIZIONE”, rassegna di spettacoli, letture, laboratori didattici e mostre, con la direzione artistica di Matteo Belli, Maria Elmi, Maurizio Sangirardi, da un'idea di Maria Elmi
Ingresso: gratuito
Piazza della Libertà
Porretta Terme, Comune di Alto Reno Terme (Bologna)
"Mani in alto"
(Favola scenica della diversità)
Di e con: Matteo Belli
Luci: Luigi Sermann
Organizzazione: Maurizio Sangirardi per Associazione Ca' Rossa e Michela Marcacci
nell'ambito di “PORRETTA DELLE FAVOLE - FESTIVAL SULLA NARRAZIONE DI FAVOLE E FIABE. III EDIZIONE”, rassegna di spettacoli, letture, laboratori didattici e mostre, con la direzione artistica di Matteo Belli, Maria Elmi, Maurizio Sangirardi, da un'idea di Maria Elmi
Ingresso: gratuito
Iscriviti a:
Post (Atom)