23 settembre 2017, ore 14.00-20.30
Centro dell'attore sinfonico
V. Valle Verde, 15
Rastignano, frazione di Pianoro (Bologna)
"Le qualità timbriche della voce parlata"
Laboratorio sulla risonanza vocale aperto a tutti
Ideato e condotto da: Matteo Belli
Costo:
60 € + IVA, per un totale di 73,20 €, incluso l’attestato di partecipazione
Informazioni e iscrizioni:
3357054129
belli.matteo@gmail.com
Video presentazione del laboratorio:
https://youtu.be/Y-GzAEzja2M

 
  Foto: Riccardo Bonuccelli - Elaborazione grafica: Mirella Pagin

22, 23, 30 settembre, 1 ottobre 2017, ore 22.45
7, 8 ottobre 2017, ore 21.00
Teatro della Limonaia
V. Gramsci 456 - Sesto Fiorentino (Firenze)
“La trepidante vita di Laura Wilson”
Di: Jean-Marie Piemme
Regia: Matteo Belli
Con: Silvia Guidi
Voce fuori scena: Matteo Belli
prodotto da INTERCITY FESTIVAL
21 settembre 2017, ore 09.00-14.00
Ostello Galletti Abbiosi
Via di Roma, 140 - Ravenna
"Le qualità della voce parlata"
Conduce: Matteo Belli
Nell'ambito del corso "VOICE TO TEACH" (Percorso di specializzazione per insegnanti di canto e voce).
Insegnanti:
Erika Biavati - cantautrice, docente di canto, vocologa artistica
Eleonora Bruni - cantante, docente di canto, vocologa artistica
Franco Fussi - foniatra artistico
Matteo Belli - attore, didatta, autore, regista
Olga Pascale - logopedista, vocologa artistica
Maria Giulia Ramirez - logopedista, vocologa artistica
Elisa Ghetti - psicologa, psicoterapeuta biosistemica
Informazioni:
www.voicetoteach.it
17 settembre 2017, ore 21.30
Parco archeologico di Monte Sirai
Carbonia (CI)
"Genti, intendete questo sermone"
(monologhi giullareschi medioevali e moderni)
Testi: Autori medioevali e Matteo Belli
Di e con: Matteo Belli
nell'ambito del NURARCHEO FESTIVAL
7-12 agosto 2017, ore 10.00-18.00
Centro dell'attore sinfonico
V. Valle Verde, 15
Rastignano, frazione di Pianoro (Bologna)
"Suonare l'attore"
Seminario intensivo per attori "sinfonici" aperto a tutti
Ideato e condotto da: Matteo Belli
Informazioni e iscrizioni:
3357054129
belli.matteo@gmail.com
2 agosto 2017, dalle ore 11.00 alle ore 23.00
85 luoghi della città di Bologna
“Cantiere 2 Agosto – 85 Storie per 85 Palcoscenici”
Ideazione e regia: Matteo Belli
progetto di narrazione popolare, con la consulenza storica di Cinzia Venturoli e la
partecipazione di 85 narratori volontari, nell’ambito delle Manifestazioni commemorative per
il XXXVII ANNIVERSARIO DELLA STRAGE ALLA STAZIONE DI BOLOGNA DEL 2
AGOSTO 1980, con il contributo della Presidenza dell’Assemblea legislativa della Regione
Emilia-Romagna e dell’Associazione tra i familiari delle vittime della strage alla stazione di
Bologna del 2 agosto 1980, i cui testi e le cui narrazioni filmate sono visionabili al link:
1 agosto 2017, ore 21.30
Piazza Nettuno
Bologna
"Discorso ai Narratori"
Discorso pubblico d'apertura della Manifestazione
"Cantiere 2 Agosto - 85 Storie per 85 Palcoscenici"
in programma a Bologna, il 2 Agosto 2017, in 85 Luoghi della Città
Di e con: Matteo Belli