7-12 agosto 2017, ore 10.00-18.00
Centro dell'attore sinfonico
V. Valle Verde, 15
Rastignano, frazione di Pianoro (Bologna)
"Suonare l'attore"
Seminario intensivo per attori "sinfonici" aperto a tutti
Ideato e condotto da: Matteo Belli
Informazioni e iscrizioni:
3357054129
belli.matteo@gmail.com
2 agosto 2017, dalle ore 11.00 alle ore 23.00
85 luoghi della città di Bologna
“Cantiere 2 Agosto – 85 Storie per 85 Palcoscenici”
Ideazione e regia: Matteo Belli
progetto di narrazione popolare, con la consulenza storica di Cinzia Venturoli e la
partecipazione di 85 narratori volontari, nell’ambito delle Manifestazioni commemorative per
il XXXVII ANNIVERSARIO DELLA STRAGE ALLA STAZIONE DI BOLOGNA DEL 2
AGOSTO 1980, con il contributo della Presidenza dell’Assemblea legislativa della Regione
Emilia-Romagna e dell’Associazione tra i familiari delle vittime della strage alla stazione di
Bologna del 2 agosto 1980, i cui testi e le cui narrazioni filmate sono visionabili al link:
1 agosto 2017, ore 21.30
Piazza Nettuno
Bologna
"Discorso ai Narratori"
Discorso pubblico d'apertura della Manifestazione
"Cantiere 2 Agosto - 85 Storie per 85 Palcoscenici"
in programma a Bologna, il 2 Agosto 2017, in 85 Luoghi della Città
Di e con: Matteo Belli
29 luglio 2017, ore 14.00-20.30
30 luglio 2017, ore 9.00-15.30
Centro dell'attore sinfonico
V. Valle Verde, 15
Rastignano, frazione di Pianoro (Bologna)
"Dare voce"
Palestra vocale per tutti
Seminario ideato e condotto da: Matteo Belli
Costo:
120 + IVA, per un totale di 146,40 €
Informazioni e iscrizioni:
3357054129
belli.matteo@gmail.com
Video presentazione del seminario:
https://youtu.be/FvTq6MVQgSY

 
Foto: Cecilia Alegri' 

22 luglio 2017, ore 14.00-20.30
23 luglio 2017, ore 9.00-15.30
Centro dell'attore sinfonico
V. Valle Verde, 15
Rastignano, frazione di Pianoro (Bologna)
"L'attore universale"
Seminario sull'oralità non verbale aperto a tutti
Ideato e condotto da: Matteo Belli
Costo:
120 + IVA, per un totale di 146,40 €
Informazioni e iscrizioni:
3357054129
belli.matteo@gmail.com
Video esempio d’improvvisazione vocale:
https://youtu.be/VhUqgiv-mck
Video esempio di grammelot:


 
Foto: Gabriele Orlandi – Dipinto: Pieter Bruegel
 
 
2 luglio 2017, ore 14.00-20.30
Centro dell'attore sinfonico
V. Valle Verde, 15
Rastignano, frazione di Pianoro (Bologna)
"Le qualità timbriche della voce parlata 2^ livello"
Laboratorio sulla risonanza vocale aperto a chi ha frequentato il 1^ livello
Ideato e condotto da: Matteo Belli
Costo:
60 € + IVA, per un totale di 73,20 €, incluso l’attestato di partecipazione
Informazioni e iscrizioni:
3357054129
belli.matteo@gmail.com
Video presentazione del laboratorio:
https://youtu.be/Y-GzAEzja2M


 Foto: Riccardo Bonuccelli - Elaborazione grafica: Mirella Pagin
1 e 8 luglio 2017, ore 21.30
Monterenzio
"Nemeton il bosco sacro"
Di e con: Matteo Belli
esito spettacolare del laboratorio teatrale "Il bosco e il labirinto: la voce umana tra natura e cultura",
con gli allievi attori Luca Barbina, Marite Cervera, Gianluca Martino, Alessandra Selene Nardella,
Antonio Pastore, Isotta Pilati, nell’ambito de “I FUOCHI DI TARANIS - MONTERENZIO CELTICA”,
XIII FESTIVAL DELLA CULTURA CELTICA, organizzato da LA CA’ DI BRENNO, a Monterenzio