2 luglio 2016, ore 14.00-20.30
Centro dell'attore sinfonico
V. Valle Verde, 15
Rastignano, frazione di Pianoro (Bologna)
"Le qualità timbriche della voce parlata"
Laboratorio sulla risonanza vocale aperto a tutti
Seminario ideato e condotto da: Matteo Belli
Costo:
60 € + IVA, per un totale di 73,20 €, incluso l’attestato di partecipazione
Informazioni e iscrizioni:
3357054129
belli.matteo@gmail.com
https://youtu.be/Y-GzAEzja2M

 
Foto: Riccardo Bonuccelli - Elaborazione grafica: Mirella Pagin
30 giugno 2016, ore 09.00-14.00
Ostello Galletti Abbiosi
Via di Roma, 140 - Ravenna
"Le qualità della voce parlata"
Conduce: Matteo Belli
Nell'ambito del corso "VOICE TO TEACH" (Percorso di specializzazione per insegnanti di canto e voce).
Insegnanti:
Erika Biavati - cantautrice, docente di canto, vocologa artistica
Eleonora Bruni - cantante, docente di canto, vocologa artistica
Franco Fussi - foniatra artistico
Matteo Belli - attore, didatta, autore, regista
Olga Pascale - logopedista, vocologa artistica
Maria Giulia Ramirez - logopedista, vocologa artistica
Elisa Ghetti - psicologa, psicoterapeuta biosistemica
Informazioni:
www.voicetoteach.it
25-26 giugno 2016: ore 9.30-13.00/14.30-19.00
Centro dell'attore sinfonico
V. Valle Verde, 15
Rastignano, frazione di Pianoro (Bologna)
"Canta chi sei"
Laboratorio sull'interpretazione canora per cantanti
Seminario ideato e condotto da: Matteo Belli e Deborah Bontempi
Informazioni e iscrizioni:
floorbarreforsingers@gmail.com
347.2668913
Come raggiungerci:
V. Valle Verde, 15 - 40067 Rastignano, frazione di Pianoro (BO)
Bus: 13 http://www.tper.it/content/linea-13-borgo-panigale-s-ruffillo
Bus: 96 http://www.tper.it/content/linea-96-bologna-carteria-di-sesto-pianoro
Bus: 906 http://www.tper.it/content/linea-906-bologna-monghidoro-castel-dellalpi
Treno: http://www.e656.net/orario/stazione/rastignano.html


11 giugno 2016, ore 18.30
Cappella Farnese
Piazza Maggiore, 6 - Bologna
"Cosciotto d'agnello"
Testi di: Roald Dahl
Voce recitante: Matteo Belli
nell'ambito dell'evento
"MENS-A 2016. L'INTELLIGENZA OSPITALE
GUSTARTE - IL GUSTO DELLE ARTI E DEI SAPERI"
in collaborazione col Master "Storia e Cultura dell'alimentazione" e
Centro di Storia dell'Alimentazione dell'Università di Bologna - Prof. Massimo Montanari
Organizzazione:
Bologna Welcome
tel. 051 224198 - incoming@bolognawelcome.it
Direttore Scientifico:
Beatrice Balsamo - Associazione APUN(Psicologia Umanistica e delle Narrazioni. Psicoanalisi. Arte. Scienze Umane)
balsamobeatrice@gmail.com
Beatrice Balsamo 339.5991149
 
 

 



5 giugno 2016, ore 14.00-20.30
Art Place
V. Marconi - Matera
"Le qualità timbriche della voce parlata"
Laboratorio sulla risonanza vocale aperto a tutti
Seminario ideato e condotto da: Matteo Belli
Informazioni:
3357054129
belli.matteo@gmail.com
https://youtu.be/Y-GzAEzja2M

 
Foto: Riccardo Bonuccelli - Elaborazione grafica: Mirella Pagin
28 maggio 2016, ore 14.00-20.30
29 maggio 2016, ore 9.00-15.30
Centro dell'attore sinfonico
V. Valle Verde, 15
Rastignano, frazione di Pianoro (Bologna)
"Lettura interpretativa"
Seminario sulla lettura espressiva aperto a tutti
Ideato e condotto da: Matteo Belli
Costo:
120 + IVA, per un totale di 146,40 €
Informazioni e iscrizioni:
3357054129
belli.matteo@gmail.com

Audio esempio di lettura interpretativa:
http://www.matteobelli.net/audio/Vivaldi%20-%20Nuove%20parole%20per%20le%20Stagioni/Giosuè%20Carducci%20-%20San%20Martino.mp3
Video esempio d’interpretazione scenica di un testo letterario:
https://youtu.be/jCslpSWxlGs

Foto: Andrea Bernardi

28 maggio 2016, ore 14.00-20.30
29 maggio 2016, ore 9.00-15.30
Centro dell'attore sinfonico
V. Valle Verde, 15
Rastignano, frazione di Pianoro (Bologna)
"Lettura interpretativa"
Seminario sulla lettura espressiva aperto a tutti
Ideato e condotto da: Matteo Belli
Costo:
120 + IVA, per un totale di 146,40 €
Informazioni e iscrizioni:
3357054129
belli.matteo@gmail.com

Audio esempio di lettura interpretativa:
http://www.matteobelli.net/audio/Vivaldi%20-%20Nuove%20parole%20per%20le%20Stagioni/Giosuè%20Carducci%20-%20San%20Martino.mp3
Video esempio d’interpretazione scenica di un testo letterario:
https://youtu.be/jCslpSWxlGs

Foto: Andrea Bernardi