19 dicembre 2009, ore 21.00
Sala del Suffragio
Via Libertà, 60 - Medicina (BO)
"Marzabotto"
Di: Carlo Lucarelli e Matteo Belli
Regia: Matteo Belli
Musiche: Paolo Vivaldi
Con: Matteo Belli
Produzione: Associazione Ca' Rossa / Centro Teatrale per l'Oralità
Informazioni: 0516970462
27 novembre 2009, ore 16-20
28 novembre 2009, ore 10-14
Università di Pisa
"Inaugurazione del Master in Traduzione di Testi Postcoloniali in Lingua Inglese"
Lezioni per i partecipanti al Master sulla scenicità della parola testuale
Conduce: Matteo Belli
26 novembre 2009, ore 09.00-18.30
Sala Convegni Ostello Galletti Abbiosi
Via di Roma - Ravenna
nell'ambito del "CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN VOCOLOGIA ARTISTICA"
in collaborazione con FONDAZIONE ALMA MATER - BOLOGNA e FONDAZIONE FLAMINI - RAVENNA
"La partitura prosodica
Il testo dell'attore: un'ipotesi metodologica di scrittura interpretativa"
Conferenza-seminario per gl'iscritti al Corso
Conduce: Matteo Belli
21 novembre 2009, ore 21.15
Teatro di S. Girolamo
Via S. Girolamo - Lucca
CALEIDOSCOPIO DI VOCI
nell'ambito del Terzo corso dedicato alla vocalità artistica LUCCA IN VOCE
"Monologhi giullareschi medioevali e moderni"
Con: Matteo Belli
Informazioni: Informagiovani 0583442319
21 novembre 2009, ore 16.35
Auditorium dell'Istituto Musicale "L.Boccherini"
Via del Suffragio, 6 - Lucca
nell'ambito del Convegno "LUCCA IN VOCE"
"La partitura prosodica
Il testo dell'attore: un'ipotesi metodologica di scrittura interpretativa"
Conferenza
Di: Matteo Belli e Franco Fussi
Con: Matteo Belli
Informazioni: http://myspace.com/luccainvoce
13 novembre 2009, ore 20.30
Sala Le Notti di Cabiria
Anzola nell'Emilia (BO)
"Trittico bolognese"
(Recital comico)
Di e con: Matteo Belli
11 novembre 2009, ore 21.30
Spazio Indue
Vicolo Broglio 1/F - Bologna
"Brani giullareschi"
Con: Matteo Belli
Informazioni: 0514846044
spazioindue@gmail.com