6 ottobre 2018, ore 14.00-20.30
7 ottobre 2018, ore 10.00-16.30
Cascina Pederzani - Villaggio Prealpino
Via Colle di Cadibona - Brescia
"Interpretazione del testo"
Seminario sulla lettura espressiva per tutti
Seminario ideato e condotto da: Matteo Belli
Organizzazione:
Ass. Culturale Teatro Dioniso
Audio esempio di lettura interpretativa:
http://www.matteobelli.net/audio/Vivaldi%20-%20Nuove%20parole%20per%20le%20Stagioni/Giosuè%20Carducci%20-%20San%20Martino.mp3
Video esempio d’interpretazione scenica di un testo letterario:
https://youtu.be/jCslpSWxlGs

 
 Foto: Andrea Bernardi
30 settembre 2018, ore 14.00-20.30
Centro di Formazione e Cultura Musicale di Vinci (Firenze)
Via Don Ezio Canovai, 4 Sovigliana Vinci (FI).
"Le qualità timbriche della voce parlata"
Laboratorio sulla risonanza vocale aperto a tutti
Ideato e condotto da: Matteo Belli
Informazioni:
belli.matteo@gmail.com
Video presentazione del laboratorio:
https://youtu.be/Y-GzAEzja2M

 
  Foto: Riccardo Bonuccelli - Elaborazione grafica: Mirella Pagin
29 settembre 2018, ore 17.30
Biblioteca
Calderara di Reno (BO)
"Parole in gioco"
Letture
Di: Dante Alighieri, Italo Calvino, Fosco Maraini, Filippo Tommaso Marinetti, Robert Musil, Aldo Palazzeschi, Daniel Pennac, Gianni Rodari
Con: Matteo Belli
27 settembre 2018, ore 09.00-13.00
Ostello Galletti Abbiosi
Via di Roma, 140 - Ravenna
"Le qualità della voce parlata"
Conduce: Matteo Belli
Nell'ambito del corso "VOICE TO TEACH" (Percorso di specializzazione per insegnanti di canto e voce).
Insegnanti:
Erika Biavati - cantautrice, docente di canto, vocologa artistica
Eleonora Bruni - cantante, docente di canto, vocologa artistica
Franco Fussi - foniatra artistico
Matteo Belli - attore, didatta, autore, regista
Olga Pascale - logopedista, vocologa artistica
Maria Giulia Ramirez - logopedista, vocologa artistica
Elisa Ghetti - psicologa, psicoterapeuta biosistemica
Informazioni:
www.voicetoteach.it
25 settembre 2018, ore 17.45
Palazzo Matteucci - Aula Magna
Pisa
"La tragedia di spalle, la festa negli occhi.
Conversazione spettacolare sul Teatro comico"
Conferenza-spettacolo
Di e con: Matteo Belli
nell'ambito del Seminario tridottorale
"Teoria e prassi del comico"
organizzato dall'Università di Pisa
23 settembre 2018, ore 14.00-20.30
Cantiere della Sibilla
V. Croara, 6
San Lazzaro di Savena (Bologna)
"Le qualità timbriche della voce parlata"
Laboratorio sulla risonanza vocale aperto a tutti
Ideato e condotto da: Matteo Belli
Costo:
60 € + IVA, per un totale di 73,20 €, incluso l’attestato di partecipazione
Informazioni e iscrizioni:
3357054129
belli.matteo@gmail.com
Video presentazione del laboratorio:
https://youtu.be/Y-GzAEzja2M


 Foto: Riccardo Bonuccelli - Elaborazione grafica: Mirella Pagin
22 settembre 2018, ore 9.00-9.30
Ospedale "M. Bufalini"
V. Ghirotti, 286 - Cesena
Nell'ambito del
6° Corso Teorico-Pratico
"Il Metodo Propiocettivo Elastico nella Terapia Vocale"
Direttori:
Alfonso Borragan, Emanuela Lucchini, Elena Bissoni
promosso da
OSPEDALE "M. BUFALINI" CESENA
Unità Otorinolaringoiatria
Direttore: Dr. Massimo Magnani
I.P.A.S. Foniatria e Fonochirurgia
Responsabile: Dr. Andrea Ricci Maccarini
"Il Metodo PROEL negli attori"
Intervento di: Matteo Belli