25 settembre 2018, ore 17.45
Palazzo Matteucci - Aula Magna
Pisa
"La
tragedia di spalle, la festa negli occhi.
Conversazione spettacolare sul
Teatro comico"
Conferenza-spettacolo
Di e con: Matteo Belli
nell'ambito del Seminario tridottorale
"Teoria e prassi del comico"
organizzato dall'Università di Pisa
23 settembre 2018, ore 14.00-20.30
Cantiere della Sibilla
V. Croara, 6
San Lazzaro di Savena (Bologna)
"Le qualità timbriche della voce parlata"
Laboratorio sulla risonanza vocale aperto a tutti
Ideato e condotto da: Matteo Belli
Costo:
60 € + IVA, per un totale di 73,20 €, incluso l’attestato di partecipazione
Informazioni e iscrizioni:
3357054129
belli.matteo@gmail.com
Video presentazione del laboratorio:
https://youtu.be/Y-GzAEzja2M
Foto: Riccardo Bonuccelli - Elaborazione grafica: Mirella Pagin
Cantiere della Sibilla
V. Croara, 6
San Lazzaro di Savena (Bologna)
"Le qualità timbriche della voce parlata"
Laboratorio sulla risonanza vocale aperto a tutti
Ideato e condotto da: Matteo Belli
Costo:
60 € + IVA, per un totale di 73,20 €, incluso l’attestato di partecipazione
Informazioni e iscrizioni:
3357054129
belli.matteo@gmail.com
Video presentazione del laboratorio:
https://youtu.be/Y-GzAEzja2M
Foto: Riccardo Bonuccelli - Elaborazione grafica: Mirella Pagin
22 settembre 2018, ore 9.00-9.30
Ospedale "M. Bufalini"
V. Ghirotti, 286 - Cesena
Nell'ambito del
6° Corso Teorico-Pratico
"Il Metodo Propiocettivo Elastico nella Terapia Vocale"
Direttori:
Alfonso Borragan, Emanuela Lucchini, Elena Bissoni
promosso da
OSPEDALE "M. BUFALINI" CESENA
Unità Otorinolaringoiatria
Direttore: Dr. Massimo Magnani
I.P.A.S. Foniatria e Fonochirurgia
Responsabile: Dr. Andrea Ricci Maccarini
"Il Metodo PROEL negli attori"
Intervento di: Matteo Belli
Ospedale "M. Bufalini"
V. Ghirotti, 286 - Cesena
Nell'ambito del
6° Corso Teorico-Pratico
"Il Metodo Propiocettivo Elastico nella Terapia Vocale"
Direttori:
Alfonso Borragan, Emanuela Lucchini, Elena Bissoni
promosso da
OSPEDALE "M. BUFALINI" CESENA
Unità Otorinolaringoiatria
Direttore: Dr. Massimo Magnani
I.P.A.S. Foniatria e Fonochirurgia
Responsabile: Dr. Andrea Ricci Maccarini
"Il Metodo PROEL negli attori"
Intervento di: Matteo Belli
13 settembre 2018, ore 21.00
Piazza Verdi
Bologna
"Genti, intendete questo sermone"
(monologhi giullareschi medioevali e moderni)
Testi: Autori medioevali e Matteo Belli
Di e con: Matteo Belli
nell'ambito del XXII Congresso Nazionale Associazione degli Italianisti
Informazioni:
belli.matteo@gmail.com
Piazza Verdi
Bologna
"Genti, intendete questo sermone"
(monologhi giullareschi medioevali e moderni)
Testi: Autori medioevali e Matteo Belli
Di e con: Matteo Belli
nell'ambito del XXII Congresso Nazionale Associazione degli Italianisti
Informazioni:
belli.matteo@gmail.com
30 agosto 2018, ore 21.00
Chiostro dei Canonici
Duomo di Verona
"Non solo Dante"
Matteo Belli interpreta
la Divina Commedia (Inferno, XIII - versi 16-78 e XXI)
e il Bisbidis di Immanuel Romano
nell'ambito della
"SCUOLA ESTIVA INTERNAZIONALE IN STUDI DANTESCHI"
Ingresso gratuito
Informazioni:
belli.matteo@gmail.com
Chiostro dei Canonici
Duomo di Verona
"Non solo Dante"
Matteo Belli interpreta
la Divina Commedia (Inferno, XIII - versi 16-78 e XXI)
e il Bisbidis di Immanuel Romano
nell'ambito della
"SCUOLA ESTIVA INTERNAZIONALE IN STUDI DANTESCHI"
Ingresso gratuito
Informazioni:
belli.matteo@gmail.com
25 agosto 2018, ore 21.00
Ponte dell'Olio (PC)
"Bononia ridens"
Ritratti universali di comicità bolognese
Di e con: Matteo Belli
Informazioni:
belli.matteo@gmail.com
Ponte dell'Olio (PC)
"Bononia ridens"
Ritratti universali di comicità bolognese
Di e con: Matteo Belli
Informazioni:
belli.matteo@gmail.com

20 agosto 2018, ore 20.45
Sala Cinema Daniel
Paluzza (Udine)
"Omaggio a Horacio Ferrer"
Lettura-concerto
Lumière Ensemble
con
Stefano Giavazzi: pianoforte
Cristina Bertoli: flauto
Christian Serazzi: viola
Massimo Repellini: violoncello
Lorenzo Gabellini: contrabbasso
Marco Fabbri: bandoneon
Arrangiamenti di: Marco Fabbri
e con
Matteo Belli: voce recitante
nell'ambito della Stagione concertistica "CARNIARMONIE"
Informazioni:
Tel. 0432 54 30 49
www.fondazionebon.com
Sala Cinema Daniel
Paluzza (Udine)
"Omaggio a Horacio Ferrer"
Lettura-concerto
Lumière Ensemble
con
Stefano Giavazzi: pianoforte
Cristina Bertoli: flauto
Christian Serazzi: viola
Massimo Repellini: violoncello
Lorenzo Gabellini: contrabbasso
Marco Fabbri: bandoneon
Arrangiamenti di: Marco Fabbri
e con
Matteo Belli: voce recitante
nell'ambito della Stagione concertistica "CARNIARMONIE"
Informazioni:
Tel. 0432 54 30 49
www.fondazionebon.com
Iscriviti a:
Post (Atom)