1 ottobre 2016 2016, ore 19.30-22.30
Panificio Piròn èl Furnar
V. Nosadella, 7 - Bologna
“Chi era Piròn èl Furnar”
animazione teatrale nell’ambito dell’evento “ARTE BIANCA BY NIGHT”
con: Matteo Belli
22 settembre 2016, ore 09.00-14.00
Ostello Galletti Abbiosi
Via di Roma, 140 - Ravenna
"Le qualità della voce parlata"
Conduce: Matteo Belli
Nell'ambito del corso "VOICE TO TEACH" (Percorso di specializzazione per insegnanti di canto e voce).
Insegnanti:
Erika Biavati - cantautrice, docente di canto, vocologa artistica
Eleonora Bruni - cantante, docente di canto, vocologa artistica
Franco Fussi - foniatra artistico
Matteo Belli - attore, didatta, autore, regista
Olga Pascale - logopedista, vocologa artistica
Maria Giulia Ramirez - logopedista, vocologa artistica
Elisa Ghetti - psicologa, psicoterapeuta biosistemica
Informazioni:
www.voicetoteach.it
Ostello Galletti Abbiosi
Via di Roma, 140 - Ravenna
"Le qualità della voce parlata"
Conduce: Matteo Belli
Nell'ambito del corso "VOICE TO TEACH" (Percorso di specializzazione per insegnanti di canto e voce).
Insegnanti:
Erika Biavati - cantautrice, docente di canto, vocologa artistica
Eleonora Bruni - cantante, docente di canto, vocologa artistica
Franco Fussi - foniatra artistico
Matteo Belli - attore, didatta, autore, regista
Olga Pascale - logopedista, vocologa artistica
Maria Giulia Ramirez - logopedista, vocologa artistica
Elisa Ghetti - psicologa, psicoterapeuta biosistemica
Informazioni:
www.voicetoteach.it
17 settembre 2016, ore 14.00-20.30
Centro dell'attore sinfonico
V. Valle Verde, 15
Rastignano, frazione di Pianoro (Bologna)
"Le qualità timbriche della voce parlata"
Laboratorio sulla risonanza vocale aperto a tutti
Seminario ideato e condotto da: Matteo Belli
Costo:
60 € + IVA, per un totale di 73,20 €, incluso l’attestato di partecipazione
Informazioni e iscrizioni:
3357054129
belli.matteo@gmail.com
https://youtu.be/Y-GzAEzja2M

Foto: Riccardo Bonuccelli - Elaborazione grafica: Mirella Pagin
Centro dell'attore sinfonico
V. Valle Verde, 15
Rastignano, frazione di Pianoro (Bologna)
"Le qualità timbriche della voce parlata"
Laboratorio sulla risonanza vocale aperto a tutti
Seminario ideato e condotto da: Matteo Belli
Costo:
60 € + IVA, per un totale di 73,20 €, incluso l’attestato di partecipazione
Informazioni e iscrizioni:
3357054129
belli.matteo@gmail.com
https://youtu.be/Y-GzAEzja2M

Foto: Riccardo Bonuccelli - Elaborazione grafica: Mirella Pagin
10 settembre 2016, ore 21.00
Villa Garzoni
Collodi (PT)
"Genti, intendete questo sermone"(monologhi giullareschi medioevali e moderni)
Testi: Autori medioevali e Matteo Belli
Di e con: Matteo Belli
Biglietto: 5 €
Informazioni:
belli.matteo@gmail.com
Villa Garzoni
Collodi (PT)
"Genti, intendete questo sermone"(monologhi giullareschi medioevali e moderni)
Testi: Autori medioevali e Matteo Belli
Di e con: Matteo Belli
Biglietto: 5 €
Informazioni:
belli.matteo@gmail.com
8-13 agosto 2016, ore 10.00-18.00
Centro dell'attore sinfonico
V. Valle Verde, 15
Rastignano, frazione di Pianoro (Bologna)
"Suonare l'attore"
Seminario intensivo per attori "sinfonici" aperto a tutti
Ideato e condotto da: Matteo Belli
Informazioni e iscrizioni:
3357054129
belli.matteo@gmail.com
Centro dell'attore sinfonico
V. Valle Verde, 15
Rastignano, frazione di Pianoro (Bologna)
"Suonare l'attore"
Seminario intensivo per attori "sinfonici" aperto a tutti
Ideato e condotto da: Matteo Belli
Informazioni e iscrizioni:
3357054129
belli.matteo@gmail.com
31 luglio 2016, ore 21.30
Piazza Nettuno - Bologna
"Stragi sulla Direttissima"
Letture
Voce recitante: Matteo Belli
Testi di: Antonella Beccaria, Alexander Höbel, Alberto Moravia, Pier Paolo Pasolini, Relazione di Maggioranza della commissione parlamentare presieduta da Tina Anselmi, Cinzia Venturoli
A cura del Comitato di Solidarietà alle Vittime delle Stragi, in collaborazione con le Associazioni Ca' Rossa e Piantiamolamemoria. Con il patrocinio dell'Assemblea legislativa Emilia-Romagna e del Comune di Bologna
Piazza Nettuno - Bologna
"Stragi sulla Direttissima"
Letture
Voce recitante: Matteo Belli
Testi di: Antonella Beccaria, Alexander Höbel, Alberto Moravia, Pier Paolo Pasolini, Relazione di Maggioranza della commissione parlamentare presieduta da Tina Anselmi, Cinzia Venturoli
A cura del Comitato di Solidarietà alle Vittime delle Stragi, in collaborazione con le Associazioni Ca' Rossa e Piantiamolamemoria. Con il patrocinio dell'Assemblea legislativa Emilia-Romagna e del Comune di Bologna
Iscriviti a:
Post (Atom)