17 settembre 2016, ore 14.00-20.30
Centro dell'attore sinfonico
V. Valle Verde, 15
Rastignano, frazione di Pianoro (Bologna)
"Le qualità timbriche della voce parlata"
Laboratorio sulla risonanza vocale aperto a tutti
Seminario ideato e condotto da: Matteo Belli
Costo:
60 € + IVA, per un totale di 73,20 €, incluso l’attestato di partecipazione
Informazioni e iscrizioni:
3357054129
belli.matteo@gmail.com
https://youtu.be/Y-GzAEzja2M

                                             
   
                                    Foto: Riccardo Bonuccelli - Elaborazione grafica: Mirella Pagin

10 settembre 2016, ore 21.00
Villa Garzoni
Collodi (PT)
"Genti, intendete questo sermone"(monologhi giullareschi medioevali e moderni)
Testi: Autori medioevali e Matteo Belli
Di e con: Matteo Belli
Biglietto: 5 €
Informazioni:
belli.matteo@gmail.com
11 agosto 2016, ore 21.30
Palazzo Loup
Loiano (Bologna)
"Le maschere di dentro"
(Omaggio a Italo Calvino)
Di e con: Matteo Belli
8-13 agosto 2016, ore 10.00-18.00
Centro dell'attore sinfonico
V. Valle Verde, 15
Rastignano, frazione di Pianoro (Bologna)
"Suonare l'attore"
Seminario intensivo per attori "sinfonici" aperto a tutti
Ideato e condotto da: Matteo Belli
Informazioni e iscrizioni:
3357054129
belli.matteo@gmail.com
31 luglio 2016, ore 21.30
Piazza Nettuno - Bologna
"Stragi sulla Direttissima"
Letture
Voce recitante: Matteo Belli
Testi di: Antonella Beccaria, Alexander Höbel, Alberto Moravia, Pier Paolo Pasolini, Relazione di Maggioranza della commissione parlamentare presieduta da Tina Anselmi, Cinzia Venturoli
A cura del Comitato di Solidarietà alle Vittime delle Stragi, in collaborazione con le Associazioni Ca' Rossa e Piantiamolamemoria. Con il patrocinio dell'Assemblea legislativa Emilia-Romagna e del Comune di Bologna
23 luglio 2016: ore 14.00-20.30
24 luglio 2016: ore 9.00-15.30
Centro dell'attore sinfonico
V. Valle Verde, 15
Rastignano, frazione di Pianoro (Bologna)
"Narrazione scenica"
Seminario sulla narrazione teatrale aperto a tutti
Ideato e condotto da: Matteo Belli
Costo:
120 + IVA, per un totale di 146,40 €
Informazioni e iscrizioni:
3357054129
belli.matteo@gmail.com

Video esempio del seminario:
https://youtu.be/LBXFfXcei4k
 


Foto: Vittorio Bergamaschi
12 luglio 2016, ore 21.00
Corte Palazzo Morpurgo
Udine
"Omaggio a Ferrer - il poeta del Tango"
Lettura-concerto su brani di tango e testi di Horacio Ferrer
Musiche eseguite dal vivo dal:
Trio "Lumière de tango" composto da
Luca Bandini - contrabbasso
Cristina Bertoli - flauto
Marco Fabbri - bandoneon
Stefano Giavazzi - pianoforte
Voce recitante:
Matteo Belli
a pagamento
a cura di: Fondazione Luigi Bon
in caso di maltempo: Sala Ajace
Informazioni: info@fondazionebon.com
tel.: 0432 543049
www.fondazionebon.com