2-3-4- luglio 2014, ore 9.00-14.30
Albergue de la Real Fábrica de Ezcaray (La Rioja) - Spagna
"Sonar la voz"
Taller teatral sobre el uso de la voz para narradores
(Seminario teatrale sull'uso della voce)
en el marco de la "ESCUELA DE VERANO" (titulada "El cuento a escena") organizada por AEDA - Asociacio'n de Profesionales de la Naracio'n Oral en España
Profesor: Matteo Belli
24-25 giugno 2014 ore 21.30
Piazzetta Teatro Comunale
Sasso Marconi (BO)
"Ora X: Inferno di Dante"
Testi poetici: Dante Alighieri
Dialoghi: Matteo Belli
Regia e interpretazione: Matteo Belli
Informazioni:
belli.matteo@gmail.com
Piazzetta Teatro Comunale
Sasso Marconi (BO)
"Ora X: Inferno di Dante"
Testi poetici: Dante Alighieri
Dialoghi: Matteo Belli
Regia e interpretazione: Matteo Belli
Informazioni:
belli.matteo@gmail.com
23 giugno 2014, ore 11.30
Museo Archeologico - Bologna
"Al Turtlén In The World"
Estratto dall'omonimo breve monologo teatrale, in occasione della Conferenza stampa di presentazione della Rassegna "UN MARE DI SAPORI", organizzata dall'Assessorato alle Politiche Agricole della Regione Emilia-Romagna
Con: Matteo Belli
Museo Archeologico - Bologna
"Al Turtlén In The World"
Estratto dall'omonimo breve monologo teatrale, in occasione della Conferenza stampa di presentazione della Rassegna "UN MARE DI SAPORI", organizzata dall'Assessorato alle Politiche Agricole della Regione Emilia-Romagna
Con: Matteo Belli
15 giugno 2014, ore 12.30
Ditta Cosmo Derma
San Benedetto Val di Sambro (BO)
"Sono una frana"
Lettura concerto, in occasione del Ventesimo Anniversario della Frana di San Benedetto Val di Sambro
Musiche composte ed eseguite dal vivo da: Carlo Maver (flauti e bandoneon) e Claudio Carboni (sassofoni)
Testo scritto e interpretato a leggio da: Matteo Belli
Ditta Cosmo Derma
San Benedetto Val di Sambro (BO)
"Sono una frana"
Lettura concerto, in occasione del Ventesimo Anniversario della Frana di San Benedetto Val di Sambro
Musiche composte ed eseguite dal vivo da: Carlo Maver (flauti e bandoneon) e Claudio Carboni (sassofoni)
Testo scritto e interpretato a leggio da: Matteo Belli
Iscriviti a:
Post (Atom)